Sweatcoin questa app sconosciuta, ho deciso a grande richiesta di scrivere una recensione un po’ più dettagliata di quelle che si trovano per ora in rete.
Cari amici, chi non vorrebbe essere pagato per camminare o camminare e comprarsi un iPhone?
Innanzitutto si tratta di un app gratuita fruibile sulle piattaforme iOS e Android ed è nata per incentivare il movimento, gli spostamenti a piedi e la salute, quindi non abbiate paura a scaricarla non vi mangia, ma può fornire un incentivo per migliorare il vostro stile di vita.
-Cosa serve?
Uno smartphone dotato di gps, che possa permettere all’app di registrare i vostri passi.
-Incide sulla batteria dello smartphone?
Ni o meglio se non la aprite ogni due minuti e già utilizzate delle app per monitorare l’attività fisica non noterete alcuna differenza, se invece la aprite spesso per controllare mentre state camminando per esempio se funziona, ecco li sappiate che il vostro smartphone vi abbandonerà a breve (la batteria sempre eh).
-Devo avere delle accortezze particolari?
No, ma è necessario ricordarsi a fine giornata di verificare se sono stati calcolati tutti i passi, l’app fa un scarico automatico dei dati ogni 2000 passi, ma potrebbero essere rimasti dei passi.
Ecco come fare:
dalla pagina iniziale cliccate si info e vi si presenterà questa schermata:
Alla voce Unsent steps il sistema vi darà il numero di passi ancora non convertiti e cliccando su force send now potrete monetizzarli
È doveroso precisare che i passi per essere conteggiati dovranno essere rilevati con gps, quindi i passi che facciamo in casa non contano, ma contano solo quelli che implicano uno spostamento all’esterno, per evitare che i furbi camminino sul posto per 3 gg.
-Qual’è il tasso di cambio?
Un Sweatcoin corrisponde a 1000 passi.
-Quanti Sweatcoin posso accumulare al giorno?
Con la versione base fino a 5 indipendente che voi facciate 5000 o 10000 passi al giorno. È possibile però eseguire un upgrade a diversi livelli, senza alcun costo aggiuntivo in euro.
Mi spiego meglio, di solito le app nelle loro versioni base sono gratuite, ma hanno un costo se si passa alla versione premium, per Sweatcoin il discorso è un po’ diverso:
In questa pagina potete visualizzare il vostro profilo e capire che tipo di abbonamento avete, si partirà con
La cosa fantastica dell’app è che i vari upgrade si pagano in Sweatcoin sempre. Io per esempio sono già passata da mover a shaker.
-Cosa ne faccio dei Sweatcoin?
All’interno dell’app c’è uno store:
Questi sono solo alcuni esempi di quello che potete trovare.
-Se la consiglio?
Si, assolutamente, non ha nessuna controindicazione 😉
Spero di esservi stata utile, se avete domande rispondo con piacere sui vari social, nel frattempo buona camminata a tutti.